
INCONTRI INFORMATIVI
Gli incontri si propongono di favorire l'incontro e il confronto tra i professionisti e le donne, e costituiscono una preziosa opportunità per incentivare la circolarità informativa e l'accesso alle più recenti evidenze scientifiche, in un'ottica di coniugare i bisogni delle donne con la migliore assistenza possibile sulla base delle EBM.
L'importanza degli incontri formativi, per le donne, risiede nella possibilità di poter conoscere più dettagliatamente la realtà in cui si accingono a partorire, in modo da avere un idea completa della circostanze a cui potrebbero andare incontro, dei protocolli ospedalieri e delle procedure abitualmente proposte durante l'assistenza al parto ed il puerperio.
Inoltre la partecipazioni a questi eventi consentono di creare una rete di riferimento, e facilitano i contatti tra donne e donne (instaurando processi di peer-support), oltre che tra madri e professionisti locali.
Per gli operatori del settore materno infantile, gli incontri Innecesareo rappresentano non solo un'occasione di crescita professionale, che si realizza attraverso il confronto con colleghi del medesimo profilo professionale provenienti da altre realtà del Paese, ma anche un momento di arricchimento umano che può contribuire ad avvicinare il mondo sanitario a quello delle donne, troppo spesso distanti.
Innecesareo infatti crede che non vi possa essere un'appropriata assistenza alla gravidanza ed al parto senza l'ascolto dei bisogni delle donne, che devono essere poste al centro dell'evento nascita, insieme ai loro bambini. Questo obiettivo può essere raggiunto se gli operatori e le mamme si incontrano e instaurano un dialogo volto a creare una sinergia di intenti, in cui entrambe le parti si possano sentire valorizzate e rispettate.
LE TAVOLE ROTONDE
Le Tavole Rotonde sono incentrate sul tema del VBAC e del parto rispettato, e sono eventi gratuiti ai quali vengono invitati i professionisti sanitari di riferimento per il territorio.
Viene dato ampio spazio agli operatori per la presentazione delle strutture all'interno delle quali essi si trovano ad operare, ma parimenti viene data voce alle donne, attraverso le domande libere e il dibattito.
Alle Tavole Rotonde partecipano ginecologi, neonatologi, ostetriche ospedaliere e in libera professione, oltre naturalmente alle donne ed alle rappresentanti di Innecesareo.
Per organizzare una Tavola Rotonda Innecesareo nella tua città scrivici!
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |